GIULIA MEI: live 2025

Condividi

GIULIA MEI, la cantautrice del singolo Bandiera, presentato alle audizioni di X-Factor 2024 e che conta oltre 2 milioni di stream, a marzo partirà con i Live 2025.

Il live di Giulia Mei è come la sua musica: un intreccio tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. Per restituire questa estetica anche dal vivo, Giulia (piano, voce e synth) porterà sul palco le canzoni del nuovo disco in arrivo, con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e quella di DarioMarchetti, alle drums e al synth.

Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali in uno spettacolo tra il minimal e il caos più totale.

Giulia racconta: «Mi piace pensare che chi partecipa a un mio concerto possa provare tutti gli stati d’animo possibili, belli o brutti, positivi o negativi che siano, non importa, purchè ci sia un contatto tra me e chi ascolta. Non vedo la mia musica come una cosa che io consegno, ma come un dialogo, un interscambio, un rapporto umano, e un rapporto è vero solo quando tutte le parti sono coinvolte

Durante il tour Giulia Mei presenterà i brani che l’hanno fatta conoscere in questi anni ma anche e soprattutto le canzoni del nuovo album, in arrivo in primavera, che conterrà i singoli “La Vita È Brutta”, “H&M” e ovviamente “Bandiera”.

CALENDARIO DATE IN AGGIORNAMENTO:

Domenica 30 marzo, Torino @ Cap10100
mercoledì 2
aprile, Milano @ Arci Bellezza
venerdì 4
aprile, Fontanafredda (pn) @ Astro Club
domenica 6
aprile, Roseto Degli Abruzzi @ Preview Sunny People
mercoledì 9
aprile. Parma @ Colonne 28
giovedì 10
aprile, Napoli @ La Santissima
venerdì 11
aprile, Taranto @ Spazioporto
sabato 12
aprile, Conversano @ Casa Delle Arti
giovedì 17
aprile, Palermo @ Candelai
mercoledì 30
aprile, Roma @ Monk
sabato 31 maggio, Padova @ Padova Pride

https://www.locusta.net/giuliamei

GIULIA MEI – BIOGRAFIA

Giulia Mei è una cantautrice e pianista di origini palermitane trapiantata a Milano dal 2022. La sua scrittura trae ispirazione dal grande pianismo di matrice classica e dal cantautorato delle scuole francese e genovese, fondendosi con sonorità indie pop ed elettroniche. Il risultato è un pop d’autore pungente e profondamente attuale. Inizia a studiare pianoforte classico all’età di nove anni, laureandosi in strumento al Conservatorio di Palermo e successivamente in Didattica della Musica al Conservatorio di Bologna.

Nel frattempo avvia la sua carriera come insegnante di pianoforte, collaborando con diversi istituti italiani, una professione che continua a svolgere con passione ancora oggi. Parallelamente, inizia a dedicarsi alla scrittura delle sue prime canzoni, esibendosi dal vivo e ottenendo numerosi riconoscimenti di prestigiosi premi come il Premio Alberto Cesa, il Premio Lauzi, il Premio del pubblico a Musicultura, la finale del Premio De André; nel 2018 apre un concerto di Roberto Vecchioni in Sicilia, dopo essersi fatta da lui notare in occasione di Musicultura 2018.

Nel 2019 esce “Diventeremo adulti”, il suo primo album, finalista alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior disco esordiente”. Nello stesso anno il lavoro viene proclamato dal Forum del Giornalismo Musicale, una tra le migliori opere femminili italiane. Nel 2021 Giulia si è aggiudicata la vittoria del prestigioso concorso per autori “Genova per voi”, che le ha permesso di firmare un contratto con Universal Music Publishing. Nel 2023 il suo singolo “Bandiera” (su etichetta Sound To Be), pubblicato alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, riceve un’accoglienza entusiasta dalla critica e viene scelto come colonna sonora ufficiale delle manifestazioni del 25 novembre.

Inoltre, il pezzo conquista la giuria di X Factor 2024, guadagnando ulteriore visibilità e diventando rapidamente virale sui social media e sulle piattaforme di streaming. In poco tempo supera il traguardo di oltre due milioni di ascolti. La canzone vince il premio della critica a Voci per la Libertà – Amnesty International 2024. La collaborazione con Sound To Be prosegue con la pubblicazione dei singoli “H&M” e “La Vita è Brutta”, brani che offrono un’anteprima del sound e dell’atmosfera del nuovo album, la cui uscita è prevista nella primavera del 2025.

https://www.facebook.com/giulia.meiofficial


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *