KENDRICK LAMAR e SZA: una tappa italiana

Condividi

KENDRICK LAMAR e SZA arrivano in Italia sabato 2 agosto 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, per l’unica tappa italiana del loro Grand National Tour, che mostrerà a tutto il mondo il loro nuovo progetto artistico insieme, presentato in anteprima assoluta al celebre “Apple Music Half-Time Show” al Super Bowl LIX a New Orleans.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 9.00 di giovedì 13 febbraio. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 9.00 di venerdì 14 febbraio.

Alla 67° edizione dei Grammy Awards ha trionfato KENDRICK LAMAR, aggiudicandosi ben 5 premi come “Registrazione dell’anno”, “Canzone dell’anno”, “Miglior canzone rap”, “Miglior performance rap” e “Miglior video musicale” per il singolo “NOT LIKE US”. La traccia, diventata un inno culturale nel 2024 e oggetto di discussione per il suo diss verso Drake, ha trionfato in tutte e 5 le categorie in cui era nominata, confermando LAMAR come una delle voci più potenti dell’hip-hop contemporaneo.

KENDRICK LAMAR ha pubblicato a sorpresa il 29 novembre dello scorso anno  il suo sesto album in studio, “GNX”. In poco più di 2 giorni, l’album ha ottenuto la cifra record di oltre 100 milioni di stream solo su Spotify, occupando con i suoi brani le prime posizioni di tutte le classifiche globali.

Con questi numeri Kendrick ha raggiunto un altro risultato importante, arrivando al vertice della classifica Spotify Global Top Artist per la prima volta quest’anno, spodestando Taylor Swift.

Venerdì 17 gennaio è uscito il nuovo singolo di SZA “BMF”, contenuto nell’album “SOS Deluxe: LANA” (Top Dawg Entertainment / RCA Records / Sony Music / Columbia Records), la versione estesa dell’acclamato album “SOS” con cui la superstar americana ha vinto nel 2024 il Grammy Award nella categoria “Best Progressive R&B Album”.

KENDRICK LAMAR

Da tutti considerato come il nuovo Re della West Coast, Kendrick Lamar è l’MC in grado di rendere la musica hip-hop una vera forma d’arte, parlando di razzismo e tensioni sociali nei suoi testi.

Cresciuto a Compton e con il mito di JAY-Z, Eminem e 2pac, Lamar pubblica alcuni mixtape all’inizio della sua carriera. Il 2013 è l’anno della svolta con l’album “Good Kid, M.A.A.D. City”. Nel 2015 è seguito il disco “To Pimp A Butterfly”, che gli vale la vittoria di ben 5 Grammy Awards con il singolo “Alright” elevato ad inno del movimento “Black Lives Matter”. Nel 2016 TIME Magazine lo ha inserito “fra le 100 persone più influenti al mondo”.

Nel 2017 ha pubblicato “DAMN.”, schizzato a poche ore dall’uscita al primo posto su iTunes in 65 Paesi del mondo – Italia compresa, dove ha ricevuto la certificazione Disco Oro e che conteneva il singolo “HUMBLE.” (Doppio Platino in Italia).

LAMAR ha poi curato la OST del film Marvel “BLACK PANTHER”, il primo cinecomic a ricevere la candidatura agli Oscar come miglior film. La colonna sonora raccoglie il meglio della scena hip hop americana e il singolo “ALL THE STARS” feat. SZA, certificato Platino in Italia, è subito balzato ai vertici delle classifiche radio e streaming di tutto il mondo, posizionandosi nella Top 15 dei brani più ascoltati su Spotify. Il singolo è stato anche candidato agli Oscar come “Miglior canzone originale”.

Dopo il successo dei Grammy 2018, con cui l’artista ha vinto ben 5 awards (Best Rap Album Best Rap Song, Best Rap Performance, Best Rap/Sung Performance e Best Music Video), Kendrick Lamar ha continuato a sorprendere raggiungendo diversi traguardi come il conferimento del Premio Pulitzer per l’album “DAMN.” nell’aprile 2018. È la prima volta nei 102 anni di storia del premio che un rapper riceve il Pulitzer per la musica. L’artista di Compton si è unito ad artisti del calibro di Aaron Copland, Charles Ives, John Adams, Bob Dylan, Duke Ellington, George Gershwin, Thelonious Monk, John Coltrane e Hank Williams.

Nel 2022 si è esibito all’Half-Time show del Super Bowl assieme a mostri sacri della musica hip-hop mondiale quali Eminem, Mary J. Blige, Dr. Dre e Snoop Dogg. La performance è subito divenuta leggendaria. Nello stesso anno ha pubblicato l’album “Mr. Morale & The Big Steppers” che ha cumulato oltre 101 milioni di stream globali solo nel giorno di uscita e ha già raggiunto #1 delle classifiche in 90 Paesi al mondo. Ben tre dei suoi album figurano nella lista dei “500 migliori album di tutti i tempi” stilata dalla rivista Rolling Stone.

Ad oggi, Kendrick Lamar ha vinto 17 Grammy Awards e venduto oltre 100 milioni di dischi (fra singoli e album) in tutto il mondo.

SZA

Nata a St. Louis e cresciuta a Maplewood in New Jersey, SZA è un’artista capace di sfidare i generi musicali, e vincitrice del GRAMMY Award. Ha pubblicato il suo album di debutto “CTRL” (TDE/RCA) nel 2017. Osannato per i suoi testi grezzi e onesti, è arrivato al #1 della classifica degli album R&B di Billboard, al #2 della classifica degli album R&B/Hip Hop e al #3 nella classifica Billboard 200. L’album, certificato triplo platino dalla RIAA, ha ricevuto 5 nomination ai Grammy nel 2018 e più della metà delle sue canzoni sono attualmente certificate multiplatino e oro. Dalla sua uscita, nel 2017, “CTRL” è rimasto nella classifica Billboard 200 e detiene il record per album di artista femminile nera più a lungo in classifica. Solo nel 2022 ha venduto oltre 600.000 copie ed è il decimo album femminile più venduto quest’anno negli Stati Uniti e il 50° album più venduto nel 2022 in generale.

SZA ha vinto numerosi premi, tra i quali il GRAMMY Award per Best Pop Duo/Group Performance per “Kiss Me More” con Doja Cat nel 2022, il Top R&B Female Artist ai Billboard Music Awards, il Best New Artist ai BET Awards, il Best R&B/Soul Female Artist e il Best New Artist ai BET Soul Train Awards, il Best Visual Effects per “All The Stars” con Kendrick Lamar agli MTV Video Music Awards, e il Outstanding New Artist ai NAACP Image Awards. Nel 2019, ha vinto il Outstanding Duo or Group per “All The Stars” con Kendrick Lamar e Outstanding Soundtrack/Compilation per Black Panther Soundtrack ai NAACP Image Awards. SZA ha ricevuto, nel 2019, anche il premio Women in Music Rule Breaker di Billboard.

Nel 2020, SZA ha pubblicato l’ipnotica traccia e lo sconvolgente video “Hit Different” feat Ty Dolla $ign. A chiusura del difficile anno, il giorno di Natale SZA ha regalato ai fan il brano pieno di speranza “Good Days”. Nominato ai Grammy per la migliore canzone R&B, il singolo è diventato rapidamente il più grande singolo da solista di SZA, raggiungendo il #9 nella classifica Billboard Hot 100 e segnando la prima volta nella Top 10 della classifica come artista principale. A dicembre 2021, SZA torna nella Top 10 della classifica Hot 100 di Billboard con l’uscita ufficiale di “I Hate U”, che ha debuttato al #7. La canzone è entrata anche al #1 nelle classifiche statunitensi di Spotify e Apple Music e ha battuto il record per la canzone R&B di un’artista donna più ascoltata in streaming su Apple Music nella sua prima settimana. Il singolo “Shirt” ha superato oltre 60 milioni di stream in tutto il mondo dalla sua uscita. Il suo album “SOS” ha debuttato al #1 della TOP ALBUM DEBUT GLOBALE e ha conquistato tutte e 10 le posizioni della TOP SONGS DEBUT di Spotify. SZA continua a rappresentare la massima espressione di un’artista in termini di creatività e scrittura di canzoni e a infrangere record con oltre 7 MILIARDI di stream in tutto il mondo su tutte le piattaforme.

KENDRICK LAMAR e SZA tappa italiana

https://www.facebook.com/kendricklamar

https://www.facebook.com/sza


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *