PAVAROTTI 90: un evento per i 90 anni del tenore

Condividi

Il Maestro LUCIANO PAVAROTTI ha usato il suo straordinario talento per portare l’opera a un pubblico mondiale di appassionati e non solo: ha infranto barriere e confini, ha trasceso i teatri per arrivare ai grandi spazi aperti, toccando il cuore di milioni di persone. Grazie alla sua voce unica e impareggiabile e alle doti di comunicatore empatico, estroverso e carismatico, è stato riconosciuto come il tenore più amato dell’ultimo secolo.

Dopo lo straordinario successo dell’evento celebrativo di Pavarotti 10th Anniversary del 2017 che ha raccontato una storia unica al mondo attraverso le voci e le testimonianze delle persone a lui più vicine, il 30 settembre 2025, anno in cui avrebbe celebrato il suo novantesimo compleannoil Maestro verrà ricordato nuovamente con un grande concerto all’Arena di VeronaPAVAROTTI 90 – L’uomo che emozionò il mondo. Un evento speciale a cui parteciperanno grandi artisti del panorama lirico e pop per festeggiare ed omaggiare questo unico e straordinario percorso artistico: protagonisti sul palco tanti grandi cantanti dell’opera in primis ed anche del pop, i due “emisferi” della musica che il tenore ha generosamente congiunto nel corso della sua quarantennale carriera.

I biglietti per PAVAROTTI 90 – L’uomo che emozionò il mondo sono disponibilisu Ticketone e punti di vendita abituali.

La Fondazione Luciano Pavarotti da più di 15 anni è impegnata a preservare l’eredità artistica, ma anche umana del grande Maestro e, coerentemente con l’impegno verso i più bisognosi che ha portato avanti nel corso della sua vita, una parte dei proventi di PAVAROTTI 90 – L’uomo che emozionò il mondo sarà destinata in beneficenza (l’ente individuato verrà comunicato nei prossimi mesi).

PAVAROTTI 90 sarà l’occasione non solo per un concerto ma per un vero e proprio “Memorial”, che offrirà al pubblico e a tutti i partecipanti l’opportunità di ricordare il Maestro tramite testimonianzericordivideo e attraverso, naturalmente, le performance sul palco dei grandi talenti presenti.

Nel concerto avranno spazio anche le giovani voci del panorama lirico, di cui il Maestro è stato mentore e modello, per interpretare le gemme del repertorio che egli ha reso familiari a milioni di persone nel mondo.

Fuori dall’ordinario in molti modi diversi, la sua voce spettacolare, insieme al suo disarmante carisma, il Maestro Luciano Pavarotti ha emozionato il mondo e nel corso della sua carriera è stato riconosciuto come ambasciatore eccellente della musica e della cultura italiana.

Il mio sogno è portare l’opera alle masse: il Maestro Pavarotti si è speso nel corso di tutta la vita per realizzare questo obiettivo, anche spalancando le porte dei teatri e andando incontro al pubblico nei parchi, negli stadi e nelle arene. Portare l’opera lirica alla gente, rendendola il più popolare possibile, era un’idea che ben calzava alla sua personalità di artista generoso e aperto e di musicista dalle vedute non convenzionali. Anche attraverso straordinari e innovativi eventi musicali, come i concerti de I Tre Tenori e Pavarotti & Friends, il Maestro è riuscito a realizzare la sua visione di musica senza confini, portandolo ad accogliere con grande spirito di inclusione nuove idee e generi, idealmente stringendo tutto e tutti in un grande abbraccio. Un percorso che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, e non solo.

https://www.facebook.com/pavarottiofficial


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *