SEXTO ‘NPLUGGED festeggia i 20 anni. Ecco i primi nomi
SEXTO ‘NPLUGGED
Dal 3 al 6 luglio 2025 festeggia i 20 anni
Annunciati i primi due headliner
Quella dei 20 anni di SEXTO ‘NPLUGGED si preannuncia come un’edizione importante: dal 3 al 6 luglio 2025, il Festival Boutique più raffinato e innovativo d’Italia tornerà ad animare il cuore di Sesto al Reghena (PN), nella suggestiva cornice di Piazza Castello, all’interno di uno dei borghi più affascinanti e antichi del nostro Paese.
Divenuto negli anni un punto di riferimento a livello nazionale per la sua proposta artistica esclusiva e sperimentale e per le scelte ricercate e non convenzionali, Sexto ‘Nplugged unisce musica, arte e cultura in una location unica, in grado di creare un legame magico e reciproco tra artisti e pubblico che dura ormai da vent’anni. A testimonianza di questo, durante tutta la durata del festival ci sarà un’esposizione fotografica che ripercorre tappe salienti delle passate edizioni di Sexto ‘Nplugged.
I primi HEADLINER annunciati sono i MOLCHAT DOMA e i BAUSTELLE.
Ad aprire la ventesima edizione il 3 luglio saranno i pionieri della new wave post-sovieticaMOLCHAT DOMA, band bielorussa nata nel 2017 a Minsk.
Il loro nome, che in russo significa “Le case tacciono”, riflette perfettamente il loro sound malinconico e cupo, ispirato al post-punk sovietico degli anni ’80. Il trio – composto da Egor Shkutko (voce), Roman Komogortsev (chitarra, sintetizzatori, drum machine), e Pavel Kozlov (basso, sintetizzatori) – a quattro anni dall’inizio della loro ascesa con “Судно (Борис Рыжий)”, il brano che ha conquistato TikTok, apparendo in centinaia di migliaia di video e raggiungendo il #2 nella classifica Spotify Global Viral 50 e il #1 nella classifica United States Viral 50, arriva in Italia con il suo recente quarto album in studio, “Belaya Polosa”, pubblicato a settembre 2024 via Sacred Bones.
Il disco ha segnato un’evoluzione nel sound della band, passando dalle atmosfere lo-fi e cupe dei primi album a una produzione più raffinata e digitale, ispirata all’EBM e al synth pop degli anni ’90. Pur abbracciando un sound più moderno e stratificato, i Molchat Doma mantengono il loro stile introspettivo e malinconico, testimoniando la bellezza che può emergere anche nei momenti più difficili.
I BAUSTELLE, che saliranno sul palco del Sexto ‘Nplugged nella giornata conclusiva del 6 luglio, sono senza dubbio una delle band più influenti e amate della scena alternativa italiana.
La band sta per tornare con un nuovo atteso capitolo della sua carriera: dopo aver ridefinito il pop d’autore con un’estetica raffinata e testi di straordinaria profondità, il trio toscano ha annunciato l’uscita del nuovo album “El Galactico”, previsto per il 4 aprile via BMG. L’album è stato anticipato dal singolo “Spogliami“, che segna l’inizio di una nuova era musicale per la band.
Dagli esordi negli anni ’90 fino al successo con dischi cult come La Malavita, Amen (Targa Tenco 2008) e Fantasma, i Baustelle hanno saputo reinventare il cantautorato italiano mescolando sonorità vintage, elettronica e atmosfere cinematografiche, diventando una delle realtà più iconiche e sofisticate del panorama musicale italiano. Il loro ritorno con “El Galctico” promette di essere una nuova tappa memorabile di un viaggio artistico sempre all’insegna della sperimentazione e dell’eleganza.
Ma Sexto ‘Nplugged è molto più di un festival musicale.
Accanto ai concerti principali, dal 2021 si affianca l’area Sexto Lounge nella vicina Piazzetta Burovich, un vero e proprio salottino a cielo aperto, a ingresso libero, con dj set tutti al femminile, eventi collaterali artistici e un’area food & drink attiva per tutta la durata delle serate.
Negli anni il Festival, infatti, ha saputo crescere grazie a collaborazioni con realtà artistiche e culturali di grande prestigio – tra cui Cittadellarte e Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto – e il progetto editoriale TINALS (This is not a love song), un’autoproduzione editoriale nata nel 2013 con la collana di cassettine illustrate che negli anni ha abbracciato altri ambiti: vhs di carta, biglietti che si aprono come poster, stampe pregiate e cartoline tascabili che racchiudono il meglio del panorama fumettistico e dell’illustrazione in Italia legata alla musica. E poi ancora le preziose sinergie con TCBF – Treviso Comic Book Festival e il FEFF – Far East Film Festival.
Il piccolo e prezioso borgo medievale di Sesto al Reghena, immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza, ha una lunga storia che risale già all’età del bronzo ed è noto soprattutto per il complesso dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis, fondata nel 730-735 ed è stato eletto tra i borghi più belli d’Italia. Qui, arte e musica si fondono in un’esperienza intima e immersiva, rendendo Sexto ‘Nplugged un festival dal valore storico, artistico e naturalistico senza eguali.
Sexto ‘Nplugged è realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e Fondazione Friuli.
L’edizione del ventennale sarà un appuntamento imperdibile, che celebra vent’anni di musica, innovazione e bellezza.
INFO TICKETS SEXTO ‘NPLUGGED 20 anni
Prevendite sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Baustelle già attive
Molchat Doma attive da mercoledì 19 febbraio, ore 10.00
A breve disponibile l’abbonamento all’intero festival