SWANS il ritorno in Italia

Condividi

Dopo il live di febbraio 2024 a Trento gliSWANStornano in Italia con far ascoltare dal vivo “Birthing”, il nuovo album in uscita il prossimo 30 maggio

Questo il calendario dei due appuntamenti in Italia

3 Novembre 2025 Teatro Nuovo / Ferrara Sotto Le Stelle – Ferrara
4 Novembre 2025 Auditorium di Milano

Biglietti disponibili su ponderosa.it

Non una semplice rock band, ma un viaggio vertiginoso tra il noise rock più oscuro e brutale e un folk dolorosamente malinconico, intriso di bellezza cruda e disperazione.

Dopo l’antipasto acustico di questo aprile, quest’autunno il tour full band del gruppo americano Swans, capitanato da Michael Gira, torna in Italia per due appuntamenti imperdibili.

Il 3 novembre si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo di Ferrara, in collaborazione con Ferrara Sotto Le Stelle e il 4 novembre saranno all’Auditorium di Milano.

Un’occasione unica per ascoltare “Birthing”, diciassettesimo album in studio in uscita il prossimo 30 maggio e per prendere parte a quello che si preannuncia l’ultimo capitolo “big sound” live della band. “Dopo questo tour, gli Swans continueranno in una forma ridotta, finché ne avrò le forze”, afferma Gira. “Nel frattempo, la mia speranza è che questa musica crei un’atmosfera fertile in cui sognare.”

Nati dalle ceneri incandescenti della new wave newyorkese, gli Swans si sono inseriti nel panorama musicale con una visione fuori da ogni schema predefinito, grazie ad atmosfere dense e cupe e linee melodiche che sfidano ogni logica. Celebrati dalla critica internazionale, il gruppo ha acquisito una devozione quasi religiosa da parte del proprio pubblico, come in un credo la loro forte sperimentazione diventa un elemento spirituale e profondamente umano. Oggi, Michael Gira è ancora qui. E con lui gli Swans, in continua metamorfosi. Pronti a scrivere l’ennesimo capitolo di una storia che rifiuta di farsi prevedere.

Il nuovo capitolo in musica “Birthingprende forma da un lungo processo creativo, in parte sviluppato durante il tour del 2023 e 2024, durante il quale hanno preso forma brani come The Healers, I Am a Tower, Birthing, Guardian Spirit, Rope e Away. Tutto il materiale è stato concepito a partire da semplici bozze acustiche composte da Michael Gira, poi trasformate collettivamente in brani articolati attraverso l’improvvisazione e la collaborazione con la band.

NOTA BIOGRAFICA

Fondati a New York nel 1982 da Michael Gira, gli Swans si sono subito imposti come una forza inarrestabile nel panorama musicale underground, noti per i loro assalti sonori brutali, il lirismo viscerale e la voce imponente e ipnotica di Gira. Ma la loro storia è ben lontana dall’essere lineare: in oltre quarant’anni, la band ha attraversato un’evoluzione creativa tra le più affascinanti e inaspettate della musica contemporanea.

Dai martellanti e abrasivi esordi con Filth e Cop, al clangore meccanico proto-industriale di Greed, gli Swans hanno poi sorpreso tutti con il capolavoro epico Children of God (1987), un’opera che fondeva potenza rituale e grazia mistica. Negli anni successivi, la band ha esplorato territori acustici più introspettivi (The Burning World, 1989), prima di abbracciare il lirismo oscuro e visionario degli album White Light from the Mouth of Infinity (1991) e Love of Life (1993).

Nel 1994, con The Great Annihilator, il suono si fa ancora più teso e tagliente, preparando il terreno per l’apice di quell’era: Soundtracks for the Blind (1996), un capolavoro monumentale di oltre due ore che racchiude l’intero spettro emotivo e sonoro della band. Dopo questa dichiarazione d’intenti definitiva, Gira chiude il cerchio e scioglie gli Swans, ponendo fine a 15 anni di incessanti registrazioni e tournée.

Ma la creatività di Gira non conosce pause: nei 13 anni successivi si reinventa con Angels of Light, progetto dalle sonorità più intime e cangianti, e fonda l’etichetta Young God Records, da cui lancia carriere come quella di Devendra Banhart e Akron/Family, contribuendo a ridefinire l’estetica del folk sperimentale del nuovo millennio.

https://www.facebook.com/SwansOfficial


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *