JONO MANSON: In tour in Italia con il nuovo disco
JONO MANSON
Disco e tour anche in Italia
Esce il 14 Febbraio il Nuovo disco per Jono Manson. Si intitola Silver Moon (Appaloosa Records) e vede la partecipazione di artisti del calibro di Warren Haynes, Joan Osborne e Jason Crosby, straordinario polistrumentista e collaboratore di Eric Clapton, Dave Matthews Band e Grateful Dead.
A pochi giorni dall’uscita del nuovo disco Jono Manson è partito per un tour italiano di 17 date. Jason Crosby suonerà al fianco di Jono Manson in alcune date.
Ecco il calendario
9/2 VARESE – VECCHIA VARESE
11/2 FIRENZE – TEATRO DEL SALE §
12/2 COLLE VAL D’ELSA (SI) – BOTTEGA ROOTS §
13/2 CASTELVETRO (MO) – LAMBRUSCHERIA §
14/2 SAVONA – RAINDOGS w/ Mandolin Brothers §
15/2 TORINO – FOLK CLUB w/ Mandolin Brothers §
16/2 PAVIA – SPAZIOMUSICA w/ The Gang §
17/2 COMO – L’OFFICINA DELLA MUSICA w/ The Gang §
20/2 ROMA – WISHLIST w/ The Gang
21/2 CASAPULLA (CE) – RADIO ZAR ZAK
22/2 MASSA – LA MANDRAGORA
28/2 FORLI – OTTANTADUE MUSIC CLUB
29/2 OLBIA – AEROPORTO
1/3 SASSARI – VECCHIO MULINO
3/3 MILANO – NIDABA
5/3 GENOVA – COUNT BAISIE
6/3 CHIARI (BS) – SALONE MARCHETTI w/ Bocephus King e Thom Chacon
§ featuring Jason Crosby
Da oltre vent’anni Jono Manson ha legato la propria carriera artistica a doppio filo con l’Italia, dove ha anche vissuto per alcuni anni in un borgo di pescatori in Liguria prima di trasferirsi a Santa Fe. In aggiunta alla sua abbondante discografia, Jono ha si è dedicato alla produzione di artisti italiani di alto livello, compresi gli ultimi due dischi dei mitici The Gang, e progetti con Stefano Barotti, Momo, Barnetti Bros. Band (con Massimo Bubola, Andrea Parodi, Massimiliano Larocca), due dischi dei Mandolin Bros, Beatrice Campisi, Marco Corrao, Riccardo Maccabruni, e tanti altri.
Jono ha inoltre realizzato a quattro mani con il chitarrista genovese Paolo Bonfanti il disco Gamblers e, di recente, ha collaborato con Edoardo Bennato per un spettacolo teatrale che verrà presentato anche fuori dell’Italia.
Da qualche anno incide per la storica etichetta Appaloosa Records, dopo aver pubblicato i suoi primi 7 dischi per un’altra etichetta di culto italiana, la Club de Musique.