PIOTTA: una colonna sonora e un tour

Condividi

PIOTTA, dopo aver creato musiche ispirate ai personaggi dell’ultima stagione di “Suburra”, torna al cinema con la colonna sonora originale del film documentario “La Scuola Romana (delle risate)” di MarcoSpagnoli, che esplora le storie della commedia e della comicità romana.

Il film sarà nelle sale dal 17 aprile e andrà in onda in prima TV su Rai 3 il 26 aprile. La colonna sonora, intitolata “La Scuola Romana“, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 4 aprile e si compone di nove tracce scritte o selezionate appositamente per il film, accompagnando i racconti di sedici attori e registi rappresentativi del cinema romano.

La traccia principale, “Tu me piaci”, accompagna la voce di CarloVerdone, il narratore del film, mentre le musiche si intrecciano con interviste inedite, sketch iconici e immagini di repertorio che celebrano i classici dell’umorismo romano. La colonna sonora presenta un mix di sonorità tradizionali e moderne, con fisarmonica e rap, percussioni e chitarra classica, creando un’atmosfera unica. Tra i brani inclusi, vi sono anche tre pezzi dalla discografia di Piotta, come il re-edit di “Me ne andavo da quella Roma”, realizzato con vari artisti, e le canzoni “Lode a Dio” e “Il primo sogno”.

Il film si arricchisce di contributi umoristici di figure come Lillo, Claudia Gerini, Virginia Raffaele, Marco Giallini ed Enrico Vanzina, che si alternano a immagini di Roma contemporanea e documenti storici che ritraggono grandi del cinema italiano come Fellini, Anna Magnani, Monica Vitti e Alberto Sordi.

La musica di Piotta funge da sfondo emotivo, arricchendo la narrazione e creando un legame profondo tra le immagini e le sonorità. Inoltre, la colonna sonora presenta temi strumentali scritti in collaborazione con il compositore Francesco Santalucia, contribuendo a dare vita a un’opera che celebra l’essenza della comicità romana attraverso una fusione di stili e generi.

Piotta, dopo la colonna sonora, sarà impegnato con la sua band nel tour estivo, queste le prime date del calendario in aggiornamento:

1/5 Salerno – Teatro Augusteo – 1MayDay Festival 2025
17/5 Sant’Agata Bolognese (BO) – Teatro Bibiena – Festamobile
23/5 Roma – Città dell’Altra Economia – ARF Festival
27/6 Borutta (SS) – Comitato San Pietro di Sorres
28/6 Genova – Giardini Luzzati – ARF Festival
2/7 Rifredi (FI) – Stella Rossa Festival
11/7 Canale Monterano (RM) – Monterano d’Autore
12/7 Crispina Lorenzana (PI) – MelaSono Music Fest
9/8 Campitello Matese (CB) – Matese Volks Camp
11/8 Caulonia (RC) – Hi-Qu Music Festival dell’Alta Qualità Culturale
13/8 Norma (LT) – Rassegna Un’Estate Controvento
15/8 Verzino (KR) – Amore & Rabbia Festival

https://www.facebook.com/piottaofficial
https://www.piotta.net/
https://www.instagram.com/piottatommaso/


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *