PIERO PELÙ: un concentrato di energia Live Milano recensione e scaletta
PIERO PELÙ
Live Milano recensione e scaletta
Il Ritorno Del Diablo Tour 2025
14 aprile 2025
Magazzini Generali
Milano
Recensione: Luca Trambusti
Voto: 👏👏👏👏
Ciao a tuttt
Pare che ci risiamo…gli otorini mi hanno visitato e mi hanno imposto il riposo forzato: il mio duello con i fottuti acufeni continua ma voi sapete che io ho la pellaccia e la testaccia dura e non mi arrendo mai.
Ringrazio Friends and Partners, tutti i club, i mitici Bandidos, lo staff in tour e naturalmente tutti voi che avete già comprato i biglietti per l’amore che mi trasmettete ogni volta.
La festa nei club è solo rimandata ad aprile/maggio ‘25 e preparatevi che sarà più potente che mai!
Vi voglio bene
A presto

Con questo messaggio lo scorso ottobre PIERO PELÙ annunciava di doversi prendere una pausa per il riacutizzarsi dei suoi problemi di udito. Tutto era rimandato di qualche mese e le date riprogrammate.
Oggi quel periodo di forzato riposo è finito e Piero è tornato sul palco e, a quanto pare, l’energia accumulata nei mesi di inattività ha ora trovato la sua “messa a terra”, un modo per scaricarsi, per permettere al rocker toscano di tornare a calcare il palcoscenico con forza ed un’invidiabile vitalità e forma fisica alla faccia dei 63 anni (compiuti lo scorso febbraio) in un concerto molto “fisico”, muscolare, sia in termini musicali che di performance.
PIERO PELÙ Live Milano recensione e scaletta
Per il suo ritorno sul palco Pelù ha scelto dei piccoli club, lui abituato a riempire i palasport con la ex band e da solista le sale da concerto più ampie, il ritorno ad una dimensione così contenuta è una sorta di salto nel tempo, il ritrovarsi, con quello che ne consegue, in un contesto da lungo tempo abbandonato. Eppure una location come quella milanese (circa 1000 persone ovviamente sold out) ha permesso di regalare al pubblico uno spettacolo dove anche ogni respiro, espressione, nota, movimento era a disposizione di tutti. Anche le dimensioni del palco non sono certo state un ostacolo e Pelù ha potuto muoversi saltare, ballare liberamente in una vicinanza anche fisica con il pubblico. Ha recuperato pure quell’espressività teatrale, fisica, che lo ha sempre accompagnato.
Questo breve tour di otto date (a cui se ne sono ora aggiunte altre tre a ottobre) era l’occasione per mettere insieme una serie di festeggiamenti: 40 anni di “Desaparecido” (1985) l’LP in studio d’esordio dei Litfiba, 35 anni di “El Diablo” (1990), 30 di “Spirito” (1995) ed infine 25 anni di “Né buoni né cattivi”, il suo primo album da solista (2000). Un’occasione, dunque, per ripercorrere i tempi e arrivare anche a “toccare” gli ultimi album post Litfiba, nonché gli esordi della storica band (che ha chiuso il suo percorso nel 2022).

Dritto per dritto supportato dalla band
Cuffie in testa (al posto delle spie e degli ear monitors) Pelù parte subito alla grande e dritto per dritto porta avanti tutto il concerto (2 ore esatte al fulmicotone) a testa bassa, all’insegna del rock più viscerale e potente.
Ad accompagnarlo i fedeli Bandidos (Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso) che lo supportano alla grande, motore di questa macchina rock. Il lavoro del chitarrista si svolge tra riff e assoli, la batteria martella incessante e il basso pompa potente (Max ha alle spalle esperienze tra gli altri con Pezzali, Vasco Rossi e soprattutto con Elisa). Alla fine ad avere gli acufeni sarà proprio il pubblico stesso. Inoltre sui brani dei Litfiba si è aggiunto Antonio Aiazzi, lo storico tastierista della band (dall’80 al ‘90 e poi in band anche nelle successive reunion).
Ancora una volta però verro mattatore della serata è lui, Piero, che come sempre si conferma un’incredibile belva del palcoscenico, che anche quando non canta cattura l’attenzione e il tutto con una voce che non sente cedimenti.
Il repertorio è “brutalizzato”
Il repertorio sia dei Litfiba che da solista viene “brutalizzato”, ancor più potenziato, in un’orgia rock incessante e trascinante, al punto che sotto il palco si scatena in più occasioni un pogo feroce.
I momenti salienti sono su “Spirito” e “Lacio Drom” che si allunga con tanta improvvisazione (permessa anche dal fatto di essere in un club dove la “produzione” conta e pesa zero), “Bomba Boomerang” e il finale con la coppia “Toro Loco” attaccata senza soluzione di continuità a “El Diablo”. Ma tutto il concerto è un concentrato di energia, forse amplificata dal fatto e dall’euforia che Milano è stata la prima data del tour.
Ma Piero come al solito va oltre il solo aspetto musicale e spesso racconta dal palco la propria visione del mondo che sovente contrasta con la realtà fattuale. Ecco allora ricordare il dramma dei kurdi e quello della Palestina (con esposizione di bandiere dei due paesi), Piero sogna un mondo senza prevaricatori, senza dittatori, senza dazi, si scaglia contro i proibizionismi, contro le destre ed è tutto a favore dei diritti. Insomma non fa, non lo ha mai fatto, mistero del proprio modo di pensare che, a vedere le reazioni, viene sempre condiviso dal suo pubblico.
Una vita per il rock
Dall’esordio del 6 dicembre 1980 a Firenze, primo concerto dei Litfiba, Piero Pelù ha sempre macinato rock, lo ha fatto con la band e da solo, a volte deviando dalle sonorità più potenti e incrociando sul suo percorso il pop, ma di sicuro è sempre stato coerente e intellettualmente onesto. Questo spettacolo, pulito, diretto, selvaggio dimostra come il rock possa avere ancora oggi il suo eroe e paladino.

Scaletta
Lo spettacolo (Litfiba)
Eroi nel vento (Litfiba)
La preda (Litfiba)
Novichok
Io ci sarò
Maledetto cuore
Il volo (Litfiba)
Istanbul (Litfiba)
No frontiere (Litfiba)
Spirito (Litfiba)
Lacio drom (Buon viaggio) (Litfiba)
Canto
Bomba boomerang
Gigante
Toro loco
El diablo (Litfiba)
Bis
Lulù e Marlene (Litfiba)
Proibito (Litfiba)
Gioconda (Litfiba)
Tziganata (Litfiba)
Il tour
14 aprile 2025 MILANO Magazzini Generali SOLD OUT
23 aprile 2025 PADOVA Hall SOLD OUT
29 aprile 2025 ROMA Largo Venue SOLD OUT
02 maggio 2025 NAPOLI Casa Della Musica
04 maggio 2025 MODUGNO (BA) Demode’ Club
08 maggio 2025 TORINO Hiroshima Mon Amour SOLD OUT
11 maggio 2025 BOLOGNA Estragon Club SOLD OUT
16 maggio 2025 FIRENZE Viper Theatre SOLD OUT
6 ottobre 2025 MILANO Magazzini Generali
10 ottobre 2025 FIRENZE Viper Theatre
12 ottobre 2025 ROMA Largo Venue
https://www.facebook.com/pieropelufficiale